Il babà al pistacchio della pasticceria Angelo Inglima unisce la tradizione tipica napoletana con ingredienti tipici della tradizione dolciaria siciliana. L'eccellenza del pistacchio di Bronte e la scorza d'arancia di Sicilia aggiungono un tocco di fragranza alla squisita prelibatezza del babà.
Il pistacchio (dal greco Pistàkion) è una pianta originaria del bacino Mediterraneo, in particolare era presente nell'antica Persia e in Turchia, il pistacchio veniva utilizzato per il consumo diretto, per aromatizzare la carne o per la preparazione dei dolci.
Gli Arabi, succedendo all'invasione dei bizantini in Sicilia, incrementarono la coltivazione di pistacchio nell'isola, in particolare alle pendici dell'Etna. Oggi la Sicilia è l'unica regione in cui si coltiva il pistacchio, chiamato anche "oro verde" per il suo prezioso valore.
Il pistacchio di Bronte che la pasticceria Angela Inglima utilizza per la preparazione del babà al pistacchio in vasocottura ha il marchio DOP, la Denominazione di Origine Protetta è stata ottenuta nel 2009.
Perché acquistare il babà al pistacchio in vasocottura?
La tecnica della vasocottura permette di conservare tutto l'aroma del pistacchio e allo stesso tempo mantenere la giusta umidità del babà che sarà morbido e fragrante come appena sfornato.
All'apertura del barattolo sarete avvolti dai profumi di Sicilia e potrete gustare tutto il sapore del vostro babà al pistacchio.
Il babà al pistacchio in vacottura è senza conservanti e può essere conservato per un lungo periodo grazie al suo metodo di cottura.
Ingredienti del babà al pistacchio in vasocottura
farina, zucchero, acqua, lievito di birra, miele, sale, burro, uova intere, alcol 70%, pistacchio, cubetti canditi all'arancia