babà al caffè in vasocottura pasticceria angelo inglima dolci siciliani acquista online
  • babà al caffè in vasocottura pasticceria angelo inglima dolci siciliani acquista online
  • babà al caffè in vasocottura pasticceria angelo inglima dolci siciliani acquista online
  • babà al caffè in vasocottura pasticceria angelo inglima dolci siciliani acquista online

Babà al Caffè in vasocottura

Il babà al caffè in vasocottura della Pasticceria Angelo Inglima è una soffice e fragrante prelibatezza preparata attraverso la tecnica della vasocottura. Il dolce mantiene, così, morbidezza e il profumo del caffè espresso.

Oltre alla particolare tecnica in vasocottura abbiamo aggiunto al babà al caffè una connotazione tipica siciliana, un impasto fatto con una selezione di farina di grani siculi.

Utilizzare la tecnica della vasocottura per la preparazione del babà al caffè permette di non disperdere gli aromi e mantenere la morbidezza del dolce. Tutta la bontà è racchiusa in un barattolo.

Ingredienti del babà al caffè in vasocottura

Farina di grani siciliani, zucchero, acqua, lievito di birra, miele, sale, burro, uova intere, alcool 70%, cioccolato latte e caramello, caffèo.

12,00 €
Payment Visa PayPal Master Card American Express
  Confezioni sicure

Utilizziamo imballaggi resistenti e sicuri per il viaggio

  Spedizioni rapide

Spediamo dal lunedì al giovedì al fine di garantire l’arrivo della merce in tempi brevi

  Pagamenti sicuri

Puoi pagare in sicurezza con PayPal o carta

Il babà al caffè in vasocottura della Pasticceria Angelo Inglima è una gustosa variante del classico babà tipico della tradizione dolciaria napoletana. Oltre alla particolare tecnica in vasocottura abbiamo aggiunto al babà al caffè una connotazione tipica siciliana, un impasto fatto con una selezione di farina di grani siculi.

L'origine del babà al caffè 

Il babà o babbà, per i napoletani, è un dolce da forno a pasta lievitata di origine polacca. Si dice infatti che il polacco Stanislao Leszczyński, suocero di Luigi XV di Francia, inventò il babà facendo ammorbidire in un liquido composto da vino e sciroppo un dolce piuttosto duro al palato tipico dell'Alsazia.

Dalla Polonia il babà arrivò ben presto alla corte francese, la ricetta fu perfezionata, nel 1835 nacque la celebre versione imbevuta nel rum, e infine, da Parigi, la ricetta viaggiò fino in Italia e fu a Napoli che il babà si confermò come dolce tradizionale.

La lunga lievitazione è ancora oggi il segreto dei migliori babà, il maestro pasticciere Angelo Inglima ha trasformato il babà napoletano in diverse specialità grazie alla tecnica della vasocottura.

Il babà al caffè in vasocottura: le particolarità

La tecnica della vasocottura è una tecnica molto antica di cottura, si pensi infatti alle conserve. 

Utilizzare la tecnica della vasocottura per la preparazione del babà al caffè permette di non disperdere gli aromi e mantenere la morbidezza del dolce. Tutta la bontà è racchiusa in un barattolo.

La cottura avviene a temperature più basse, è una cottura lenta, il caffè caldo che avvolge il babà conserva tutto il suo aroma.

Non ci sono conservanti, il barattolo preserva il babà al caffè da aria e umidità e garantisce una lunga conservazione.

Il suo colore ambrato è inconfondibile, così come la sua morbidezza.

Perché acquistare il babà al caffè in vasocottura?

Il babà al caffè della Pasticceria Angelo Inglima è l'occasione per gustare un dolce tipico della tradizione napoletana con l'aggiunta di un tocco tipico dell'arte dolciaria di Sicilia.

Il babà al caffè in vasocottura è un gustoso dessert da gustare in ogni occasione, sarà sempre come appena sfornato.

Ingredienti del babà al caffè in vasocottura

Farina di grani siciliani, zucchero, acqua, lievito di birra, miele, sale, burro, uova intere, alcool 70%, cioccolato latte e caramello, caffè

bab-caf

Scheda tecnica

Ingredienti
Farina di grani siciliani, zucchero, acqua, lievito di birra, miele, sale, burro, uova intere, alcool 70%, cioccolato latte e caramello, caffè

Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.